Le immagini UVIS, che vengono anche analizzati dal team associato Aikaterini Radioti presso l'Università di Liegi, in Belgio, suggeriscono anche in che modo tempeste aurorali luminose possono essere prodotte dalla formazione di nuove connessioni tra le linee del campo magnetico.
http://m.phys.org/news/2014-02-hubble-cassini-degree-view-saturn.html
From my ONE TOUCH POP C3
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento